Spielberg, 24 Luglio 2025 – UniBo Motorsport ha partecipato alla prima gara della stagione 2025 di formula student in Austria, tenutasi dal 20 al 24 Luglio al circuito RedBull Ring con Genesi, l’auto numero 88.
Il prototipo ha superato con successo tutte le ispezioni tecniche: le meccaniche, le elettriche e le prove di sicurezza dei piloti durante i primi giorni. Le ispezioni tecniche sono state superate il terzo giorno, dopo alcune sistemazioni al veicolo, mentre il tilt test il quarto giorno, sempre a seguito di alcune correzioni meccaniche.
Il 22 Luglio il team ha inoltre partecipato agli eventi statici: Cost event, Engineering Design Event e Business Plan Presentation. Essi hanno permesso di mostrare ai giudici il lavoro di progettazione e realizzazione del prototipo. In particolare, nel corso della prima viene illustrato un sommario delle componenti utilizzate per realizzare il veicolo spiegando le scelte prese relativamente al make or buy delle stesse, mentre nella seconda vengono presentate le scelte di design applicate e ne vengono valutate principalmente la creatività e l’esecuzione. Il Business Plan, invece, consiste nella presentazione di un’idea di business innovativa che abbia una correlazione con il progetto di Formula Student. Quest’anno il team, ha ideato un’applicazione mobile chiamata RaceCycle, ovvero una piattaforma online simile a Vinted, specializzata nell’intermediazione nella compravendita di componenti usati per auto e moto. Questa idea è stata particolarmente apprezzata dai giudici di gara, tanto da ottenere una grandiosa terza posizione tra i 18 team partecipanti.

Per quanto riguarda il cost event, UBM è risultata sesta, mentre nel design event è arrivata in finale conquistando un importante secondo posto.
Il team è stato anche in grado di guadagnarsi il terzo posto nella EDAG challenge, sponsor della competizione, presentando un progetto sull’AI al fine di migliorare lo sviluppo del veicolo e aggiudicandosi così un ulteriore premio.
Durante il quarto giorno, nel corso del noise test, è sfortunatamente sorto un problema, per il quale il veicolo non è riuscito a rientrare nei limiti di decibel imposti dalla competizione.
Purtroppo, a seguito di questa problematica, è stato impossibile proseguire con gli eventi dinamici successivi, che hanno portato ad una battuta di arresto per Genesi.
Nonostante le difficoltà che sono sorte durante la gara, tutto il team di UniBo Motorsport è orgoglioso dei risultati ottenuti nella competizione in oggetto. La partecipazione a questa gara ha rappresentato un’importante occasione di apprendimento e crescita, mettendo in luce sia i punti di forza che le aree da migliorare. Inoltre, il risultato di rilievo ottenuto nel Design Event, conferma le solide basi del progetto Genesie il suo potenziale tecnico.
Consapevoli degli ostacoli affrontati, il team è motivato a migliorarsi: nelle prossime settimane lavoreremo intensamente per perfezionare il veicolo e presentarci più preparati e competitivi alla prossima sfida, ovvero la Formula Student Alpe Adria che si svolgerà in Croazia, presso il circuito Bugatti Rimac Test Track di Velika Gorica, dall’11 al 16 Agosto.
La partecipazione alla competizione Formula Student Austria è stata possibile anche grazie al supporto della Regione Emilia-Romagna, nell’ambito del Progetto Rif_pa 2024-22610/RER dal titolo “RACE FOR THE FUTURE – STUDENTS MOBILITY COMPETITIONS @ UNIVERSITY OF BOLOGNA”, n° 1, sotto-progetto “Formula student hybrid”, n°1, CUP J56F24000120002
Leave a Reply