Bologna, 20 marzo 2025 – Unibo Motorsport, il team dell’Università di Bologna, è orgoglioso di presentare l’evento “Racing Together”, tenutosi oggi presso la location Villa Clelia, situata nella zona est di Bologna. L’evento, pensato per favorire l’incontro tra studenti e aziende del settore automotive e motorsport, si è articolato in due momenti principali.
La prima parte, dalle 14:30 alle 16:00, ha visto protagonisti i nostri Main Sponsor Fondazione Ducati, Lamborghini Motorsport e Enginium e i Silver Sponsor Engines Engineering, Marposs, Alma Automotive, HPE Group, Asita, Alpitronic, Würth Elektronik, Focaccia Group e O.M.P Pumps – che hanno avuto l’opportunità di incontrare gli studenti del terzo anno triennale e dei corsi magistrali. L’obiettivo è stato quello di creare un ponte diretto tra domanda, offerta di tirocini e opportunità lavorative, cercando di offrire ai giovani talenti la possibilità di entrare in contatto con aziende leader del settore.
La seconda parte è stata dedicata al networking tra le aziende: circa 80 realtà tra partner e imprese del comparto automobilistico e tecnologico. Questo momento ha voluto favorire la nascita di nuove sinergie, collaborazioni e scambi di idee tra le aziende stesse, creando opportunità di crescita per tutto l’ecosistema motorsport.
L’evento è stato introdotto dalle figure chiave del team: Riccardo Lutti, Team Leader di Unibo Motorsport; Andrea Schiavoni, CTO del progetto Formula SAE Hybrid; Enrico Mazzarra, CTO del progetto Motostudent Electric; Davide Notaro e Marco Rispoli, rispettivamente CTO Meccanico e Elettrico del progetto Formula SAE Electric. Di seguito sono intervenuti NOME e NOME in rappresentanza di W EXECUTIVE, tra le principali società di executive search in Italia e Forbes Italia.
“Racing Together” si propone come un’occasione unica per gli studenti appassionati di motorsport e ingegneria, che hanno potuto toccare con mano le opportunità offerte dal settore, e per le aziende che vogliono investire sui talenti emergenti e sulle innovazioni del futuro.
Tutto il team di UniBo Motorsport coglie l’occasione per ringraziare gli sponsor che hanno partecipato alla prima edizione di questo evento e la Regione Emilia-Romagna, dimostrando ancora una volta il loro sostengo e la fiducia che ripongono verso l’ambizioso progetto che da anni vede impegnati centinaia di studenti.
Con l’augurio che l’evento abbia riscosso il successo desiderato, il team si augura che questo sia stato solo il primo di future occasioni in cui le aziende potranno interfacciarsi tra loro e con gli studenti.